
Le mura in blocchi di arenaria di Rimini, innalzate ai tempi della deduzione coloniale, in età repubblicana quindi, rimasero sostanzialmente immutate fino all’età di Silla.
E anche in quest'epoca, secondo alcuni, non conobbero sostanziali mutamenti. Questo periodo di stasi è riscontrabile archeologicamente, visto che sulle mura più antiche non risultano stratigraficamente innestate evidenze riconducibili al I secolo avanti Cristo.