Le Porte

Scopriamo le porte cittadine di epoca Romana: La porta romana L’arco d’Augusto La porta Montanara Le altre porte Mappa della dislocazione delle porte nel tessuto urbano riminese. Arco d’Augusto e altri ingressi Probabilmente la “porta” romana più famosa di Rimini è l’Arco D’Augusto. Tuttavia è bene sapere che questo non…

Scopriamo le porte cittadine di epoca Romana:

La porta romana
L’arco d’Augusto
La porta Montanara
Le altre porte

Mappa Porte Romane a Rimini
Mappa della dislocazione delle porte nel tessuto urbano riminese.

Arco d’Augusto e altri ingressi

Probabilmente la “porta” romana più famosa di Rimini è l’Arco D’Augusto. Tuttavia è bene sapere che questo non è l’unico ingresso monumentale della Rimini Romana.

Infatti, l’Arco dedicato ad Augusto, venne a sostituire una precedente porta detta “Romana” databile all’epoca Repubblicana, quindi a un paio di secoli prima.

Oltre a questa versione precedente dell’Arco più famoso, abbiamo un’altra valida testimonianza romana nella Porta Montanara, l’ingresso romano a Rimini da sud.

Questa porta, a 2 fornici, è stata riportata proprio di recente, nei pressi dell’antica ubicazione.

Così la Porta è, dopo un esodo di 50 anni, nuovamente visibile ai riminesi ed ai turisti.

Non vanno dimenticate poi, le altre porte riferibili all’epoca romana: la Porta Marina e quella Gallica.

Leggi tutto Chiudi