Università di Rimini

Prima di parlare dell'Università di Rimini, è giusto accennare alla cultura letteraria e scientifica cittadina caratterizzata dai seguenti avvenimenti: la fondazione della Biblioteca Gambalunghiana (una delle biblioteche più antiche di Europa); la pubblicazione delle prime storie cittadine; dall’operatività di numerose accademie ed infine dai rapporti con personaggi quali Galileo Galilei e Ignatio de Lojola.

Più di diecimila sono i reperti esaminati e ritrovati per arrivare ad una selezione di circa 250 capolavori di sculturapitturaarteoreficeria.

La maggior parte di questi evidenziano il c.d. “seicento inquieto”.

La cultura riminese di quest’ultimo periodo ovvero del ‘600, si pose il fine nonché l’obiettivo di tutelare, conservare nel regime della sudditanza allo Stato pontificio, gli splendori e le bellezze del Principato Malatestiano.

I maggiori pittori locali furono Guido Cagnacci e Giovan Francesco Nagli, quest’ultimo soprannominato il “Centino”. Romantici e naturalistici, offrirono alla città di Rimini una interpretazione originalissima dell’arte più moderna della II metà del secolo.

Nella città di Rimini è presente una sede distaccata dell’Università di Bologna, presso la quale sono stati attivati i seguenti corsi di Laurea:
A Rimini è presente una sede dell'università di Bologna presso la quale sono attivi i seguenti corsi.

Rimini città universitaria: Facoltà universitarie e corsi di laurea attivati.

FACOLTA' DI ECONOMIA

  • corso di laurea in Economia del Turismo - durata 3 anni 
  • corso di laurea in Economia e Management – durata 3 anni 
  • corso di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici - durata 3 anni 
  • corso di laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese – durata 3 anni 
  • corso di laurea specialistica in Economia e Gestione dei Sistemi Turistici - durata 2 anni dopo laurea triennale

FACOLTA' DI SCIENZE STATISTICHE 

  • corso di laurea in Statistica e Informatica per l'Azienda – durata 3 anni 
  • corso di laurea in Finanza e Assicurazioni – durata 3 anni 
  • corso di laurea in Sistemi informativi aziendali – durata 2 anni dopo laurea triennale

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA 

  • corso di laurea in Culture e Tecniche del Costume e della Moda – durata 3 anni 
  • corso di laurea in Sistemi e Comunicazione della Moda – durata 2 anni dopo laurea triennale

FACOLTA' DI CHIMICA INDUSTRIALE 

  • corso di laurea in Tecnologie Chimiche per l'Ambiente e per la Gestione dei Rifiuti – durata 3 anni

FACOLTA' DI FARMACIA 

  • corso di laurea Specialistica Europea in Farmacia - durata 5 anni (la facoltà ha sede in Via IV Novembre 35) 
  • controllo di qualità dei prodotti per la salute – durata 3 anni

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA 

  • corso di laurea in Infermieristica – durata 3 anni

FACOLTA' DI SCIENZE MOTORIE 

  • corso di laurea in Scienze Motorie – durata 3 anni

Importante è anche il Polo Scientifico Didattico di Rimini all’interno del quale è stata istituita ed attivata nel 2004 la Scuola Superiore Scienze Turistiche. 

(si consiglia per avere informazioni aggiornate sui corsi attivati, le sedi e indicazioni amministrative, la visita del sito ufficiale del Polo universitario di Rimini).

Arte e cultura

Per conoscere gli eventi che hanno caratterizzato l'arte e la cultura letteraria e scientifica, le iniziative e organizzazioni che promuovono uno sviluppo formativo aperto a tutte le età, ad ogni persona.

Università degli studi di Rimini: Sede Via Angherà 22, 47900 Rimini (RN). 

Sito ufficiale per recapiti e informazioni aggiornate: https://www.unibo.it/it/campus-rimini