LA FONTANA DELLA MEMORIA (al centro di Piazza San Rocco), ideata da TONINO GUERRA, Inaugurata il 24 Dicembre 1999.

"Regaliamo all'acqua la nostra immobilità fatta di ricordi" è questo il messaggio che Tonino Guerra affida alla fontana di P.zza San Rocco.

Un grande fossile marino a ricordare quelli che sono stati ritrovati nel nostro Marecchia. Il poeta ideando la sua 7° fontana ha voluto ricordare l'ammonite.

La lumaca millenaria, frutto della creatività del maestro, è realizzata in pietra del Montefeltro ed è interamente scolpita a mano.

Ha una forma circolare, con una parte degradante che permette all'acqua di scivolare verso il centro della spirale per poi scomparire e ripartire di nuovo con un getto centrale, vuole ricordare anche le macine dei tanti vecchi mulini che documentano la storia di questa zona.

Il terreno circostante è rialzato per permettere la veduta della fontana e dell'acqua anche da seduti. Il tutto è situato al centro della Piazza di S.Rocco.

Con l'occasione è stata anche ripulita e recuperata una vecchia cisterna che raccoglie l'acqua piovana delle case circostanti e che sembra essere un ricordo dell'ipotetico Castel dell'Uso di cui non è rimasta traccia.

Quando l'Amministrazione chiese l'idea al poeta e sceneggiatore, precisò che la fontana rappresentasse la fusione futura dei Comuni di Poggio Berni, Santarcangelo, Verucchio e Torriana, ed è per questo motivo che Guerra pensò al Marecchia che bagna questi paesi e ai mulini che si trovano lungo questo fiume.

"Finalmente Poggio Berni, definito un paese costituito di frammenti, avrà un punto per una sosta", ha commentato Tonino Guerra.

> Torna alla pagina sul Comune di Poggio Berni