Fiera dei Golosi a Morciano di Romagna

Fiera dei Golosi a Morciano di Romagna
A Morciano di Romagna nel mese di ottobre o novembre (data variabile), ogni anno si svolge la Fiera dei Golosi. E' una nuova manifestazione dedicata al rilancio, alla innovazione, alla promozione nonché valorizzazione e commercializzazione dei prodotti alimentari tipici, locali, italiani ed esteri. Trattasi di una vera e propria mostra mercato ove si colloca l’incontro tra domanda e offerta e precisamente produttori e commercianti del settore alimentare ed enogastronomico con il grande pubblico dei 'golosi'. La Fiera dei Golosi si svolge nell’ospitale Padiglione fieristico di Morciano di Romagna, cittadina del primo entroterra della Romagna, centro di raccordo tra la Valconca ed il Montefeltro. All’interno della struttura si espongono circa settanta aziende, selezionate secondo la qualità,la tipicità ed l’originalità dei prodotti, mentre, nell’area esterna, si presentano alcune Osterie e Punti Ristoro, per ricreare l’atmosfera delle fiere tradizionali. Un’oasi di tentazioni e golosità dai mille sapori per invogliare, stimolare e stuzzicare i golosi con ogni tipo di alimenti prelibati durante lo svolgimento della Fiera, vengono organizzati presentazioni accurate di prodotti, degustazioni, mostre e animazioni. Il tutto, avviene dentro e fuori, con ingresso gratuito per il pubblico. I prodotti proposti sono ad esempio: salumi, formaggi, oli, funghi, tartufi, conserve, sott’oli, salse, condimenti, confetture, prodotti da forno dolci e salati, pasticceria, paste alimentari, prodotti delle api, vini, liquori, distillati. > Torna al calendario Fiere Rimini
INDICE
  1. Film Mulan, una storia diversa dalla versione animata
  2. Quanto costa Disney Plus?
  3. Quali sono i paesi in cui Mulan è online?

Film Mulan, una storia diversa dalla versione animata

Gli amanti del vecchio film di animazione potranno essere sorpresi da qualche cambiamento nella storia.

La protagonista del nuovo film di Mulan della Disney non è l’intrepida giovane che si spaccia per un soldato maschio, combatte contro un esercito invasore e si fa strada nella leggenda cinese. E non è nemmeno un drago rosso di nome Mushu, lo spiritoso assistente della versione animata del 1998, che è stato eliminato da questo racconto, più realistico.

Il film non vedrà l’eroina affrontare il leader dell’esercito unno, Shan Yu, o innamorarsi del suo capitano, Li Shang.

Si troverà invece ad affrontare una potente strega e a trovare l’amore con un soldato della sua unità

insieme al nuovo personaggio del comandante creato per il film come suo mentore.

Quanto costa Disney Plus?

Mulan non è “gratis” con l’iscrizione a Disney Plus. Su Disney Plus, Mulan è quello che in genere viene definito video on demand premium, ovvero quando un film viene reso disponibile online a un prezzo più alto del solito.

Gli acquirenti potranno guardare Mulan per tutto il tempo in cui rimangono attivi gli abbonati a Disney Plus.  Non si tratta di un noleggio, ma di un acquisto vincolato a un unico servizio.

Sulla piattaforma sono inoltre disponibili tutti i cartoni animati dedicati al mondo delle Principesse Disney.

In Europa, Mulan sarà disponibile in Irlanda, Germania, Austria, Spagna, Italia e Paesi Bassi. In questi paesi, Mulan ha un prezzo di 22 euro e Disney Plus costa 7 euro al mese (in offerta).

Quali sono i paesi in cui Mulan è online?

Mulan esce su Disney Plus negli Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria, Spagna, Italia, Paesi Bassi e Svizzera.

Disney Plus è stato inoltre lanciato in altri otto paesi europei il 15 settembre: Portogallo, Belgio, Finlandia, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Svezia e Danimarca. Il piano di uscita di Disney per Mulan in questi paesi non è ancora definito.

I commenti sono chiusi.