Fin dal 1200 Castrum Montis Tauri appartiene al Comune di Rimini, fuori dalla giurisdizione degli arcivescovi di Ravenna. Le poche notizie che abbiamo di questo castello riguardano la proprietà dei Malatesta prima, e dei veneziani dopo (1503).
Il castello era costruito sul poggio che sovrasta il corso del Marano; sui ruderi erano stati costruiti alcuni fabbricati, oggi scomparsi.
Verso la fine del 1200 "Mastin Vecchio" Malatesta riuscì a stabilire la propria signoria su Rimini. I tre figli (Gianciotto, Malatestino dell'Occhio, Pandolfo I) consolidarono nel tempo il potere della famiglia, ed allargarono i confini della signoria acquisendo castelli e territori dalla Chiesa di Ravenna e/o strappandoli ad altri (cioè i Montefeltro).
I Malatesta divennero signori del territorio corianese nel 1300. Le ricerche su questo periodo sono ancora in corso: quelle che seguono sono le informazioni ora disponibili sui 7 castelli del corianese.
> Torna alla pagina Coriano