![]() |
![]() |
Home | Hotel | Residence | Turismo e cultura | Rimini romana | Rimini rinascimentale | Ristoranti |
Home > Cucina e ristoranti |
L'arte romagnola del mangiar bene. Ristoranti e ricette tipiche.Cultura della terra e civiltà contadina caratterizzano la gastronomia romagnola le cui regine sono: le minestre di sfoglia, dette anche asciutte, i passatelli, gli strozzapreti, i tortelli ripieni di ricotta ed erbe e le tagliatelle. Il più tipico dei prodotti romagnoli è la piadina romagnola, preparata con acqua, farina e sale, con aggiunta di olio o strutto. Viene lavorata al matterello e cotto a fiamma viva sulla teglia ossia piatto di terracotta o su piastre di metallo o addirittura sul cosiddetto testo (lastre di pietra refrattaria). Dopo la lavorazione, la piadina viene farcita con salumi, formaggi freschi oppure marmellate, miele e soprattutto nutella. Trattasi di vere e proprie produzioni artigianali che forniscono anche i supermercati. La Romagna oltre ad essere il territorio della piadina è anche quello che se chiedi acqua ti danno il vino. Vini romagnoli di grande pregio sono: il Sangiovese e il Trebbiano. Altri locali nella riviera - Pub e Discoteche: |