![]() |
![]() |
Home | Hotel | Residence | Turismo e cultura | Rimini romana | Rimini rinascimentale | Ristoranti |
Home > Rimini romana | |
Rimini nell'antichità.RIMINI ROMANA, MONUMENTI ROMANI, ARCHEOLOGIA. LA STORIA DI RIMINI, LA PRIMA COLONIA ROMANA IN PIANURA PADANA E LA BASE SCELTA DA GIULIO CESARE PER IL SUO RITORNO IN ITALIA COME NEMICO DI ROMA. |
|
La Rimini romana con i suoi monumentiQuello che spesso il turismo ed il turista ignorano di Rimini, per scelta deliberata, o sempicemente per non conoscenza, è che Rimini ha un importantissima storia alle sue spalle. Se infatti il terriotorio riminese fu abitato fin dal neolitico, e successivamente dalle popolazioni Villanoviana, Umbra e Gallica, è solo con l'arrivo dei Romani nel 268 a.C. che la città conobbe un assetto di tipo Urbano. Lo stabile insediamento dei coloni latini contribuì alla nascita ed allo sviluppo cittadino e monumentale della colonia. Successivamente, in età Augustea, Rimini venne impreziosità da notevoli monumenti, ancor oggi visibili ed apprezzabili dai cittadini e dai turisti.
Rimini fu la prima colonia romana in Pianura Padana. Ma perchè i Romani scelsero proprio questo territorio? Semplicemente perchè si trovava all'inizio della pianura, in una posizione strategicamente favorevole, per intraprendere la conquista della Padana ancora in mano ai Galli. Ma non solo, infatti fin da tempi antichissimi, come ci riferisce Polibio nel 150 a.C. circa, erano note la fertilità del suolo riminese e la bellezza delle sue coste. © Testi depositati Dott. Francesco Piersimoni |
Le testimonianze romane: |
Storia e origini della città. |
|
Tra riti misteriosi e reperti antichi. |
|
Oltre le "solite note". |
|
Spettacoli sulla spiaggia. |
|
Storia del Monumento, di Tiberio o di Augusto? |
|
Storia di un medico romano. |
|
Tra mito e leggenda. |
|
LE ALTRE SEZIONI CATEGORIE STORICHE:
Approfondimenti: Monete antiche romane, storia della numismatica monete da collezione e romane. |