![]() |
![]() |
Home | Hotel | Residence | Turismo e cultura | Rimini romana | Rimini rinascimentale | Ristoranti |
Home > Rimini rinascimentale > Signoria dei Malatesta | |
Rimini rinascimentale.RIMINI RINASCIMENTALE, I MALATESTA IN VALMARECCHIA. |
|
La storia dei Malatesta Il nome di Malatesta sarebbe stato assegnato in passato a un Rodolfo, vissuto nel X secolo, per la caparbietà e l'arditezza con cui tenne testa nelle lotte contro papi e imperatori. Nel 1295 Malatesta II, figlio di Malatesta da Verucchio, fu proclamato capitano e signore di Rimini. Il figlio primogenito, Malatestino dall'Occhio, divenne signore di Rimini alla morte del padre. Furono suoi fratelli: Giovanni lo sciancato, detto Gianciotto, marito di Francesca da Polenta; Paolo, che morì con lei. La loro storia è narrata da Dante, e la frase "Galeotto fu il libro e chi lo scrisse" è ancora nota a tutti gli innamorati.
Tenne una corte di umanisti, studiosi e artisti, ne è testimonianza ancor oggi il Tempio Malatestiano - chiesa di San Francesco "ristrutturata" da Leon Battista Alberti.
© Testi depositati Dott. Francesco Piersimoni |
Arte e monumenti rinascimentali: |
Storia e origini della signoria malatestiana. |
|
Il castello di Rimini tra storia e leggende. |
|
Il duomo voluto da Pandolfo Malatesta. |
|
Le rocche e i castelli. |
|
Frammenti di Arte imperdibili. |
|
Giotto a Rimini. |
|
Tra mito e leggenda. |
|
LE ALTRE SEZIONI CATEGORIE STORICHE:
|