![]() |
![]() |
Home | Hotel | Residence | Turismo e cultura | Rimini romana | Rimini rinascimentale | Ristoranti |
Home > Coriano | |
Coriano (RN)Coriano: vacanze a Rimini, vacanze a coriano. Vacanze Rimini consigli su cosa vedere, luoghi da visitare. Entroterra Riminese. Coriano è un paese dell'entroterra riminese vicinissimo alla costa romagnola. Il Comune è' ubicato tra Rimini e Riccione e confinante con le antiche torri di San Marino. Il Comune di Coriano ha origini antichissime: nel passato è stata precisamente una colonia delle popolazioni umbre, etrusche e romane. Molto ambita come terra di conquiste da tutti gli eserciti che hanno combattuto in Italia, come ad esempio dai Malatesta, dalla Repubblica di Venezia e dagli eserciti spagnoli. Ma solo i Malatesta furono considerati i promotori della costruzione di Coriano nella prima metà del ‘400. Quest’ultima ricostruì il castello di Coriano, oramai distrutto, dandogli uno stemma cittadino. Tale stemma, nella sua originalità, è ancora esistente ed è infisso sull’arco d’ingresso al Castello. VacanzeBelle campagne quelle di Coriano, fatte di campi con colture pregiate come la vite e l’ulivo, con case coloniche e borghi antichi, abitati e ben conservati. La sensazione per chi attraversa questa parte della Signoria è quella di trovarsi in una terra ricca dove si vive bene da millenni, come del resto testimoniano reperti e monumenti. Il mare è a pochi passi (Rimini e Riccione sono ai confini) e verso i monti troviamo il profilo caratteristico delle tre punte di San Marino. Coriano non è nella Valconca; è il centro principale della Valle del Torrente Marano che dai poggi al confine tra le Marche e S. Marino scende per un tratto di 30 km fino alle spiagge tra Riccione e Rimini. Oggi, questa valle offre un’isola di verde sorprendente vicina ai grandi centri, ottimamente attrezzata per tante attività all’aperto. Se vuoi trascorrere le vacanze a Rimini o vacanze a Coriano, visiona le dimore storiche e i castelli da visitare.
|
Comune di Coriano. Provincia di Rimini (Rn). Frazioni: Cerasolo, Mulazzano, Ospedaletto, Sant'Andrea in Besanigo. |
Passeggiate a Coriano e nel RimineseL'area del Parco fluviale del Marano (entroterra riminese) parte da Ospedaletto fino al confine con la Repubblica di San Marino. Quest'area è utilizzata per infinite attività, dalle passeggiate a piedi o a cavallo, da quelle in bicicletta ai pic-nic. Castelli e loclità nei dintorniDa visitare ci sono i resti di 7 castelli medioevali: il più importante è il castello di Coriano, negli ultimi anni ampiamente restaurato; gli altri sono quelli di Cerasolo, Passano, Mulazzano, Besanigo, Monte Tauro e Vecciano. |